
CONSULENZA SESSUALE
Per un rapporto più libero con il piacere
Che cos'è la consulenza sessuale?
La consulenza sessuale, o sex counseling, rappresenta uno spazio sicuro, accogliente e professionale in cui affrontare le tematiche legate alla sessualità, al desiderio e all’intimità. Tramite un approccio sereno, accogliente e non giudicante, viene favorita una visione consapevole della sessualità, del piacere e delle relazioni. Non si tratta solo di risolvere problemi specifici, ma di acquisire strumenti per vivere la sessualità in modo consapevole, libero e appagante. Il percorso è orientato al benessere e allo sviluppo di una vita sessuale il più possibile soddisfacente e in linea con i tuoi valori, desideri e obiettivi, tenendo eventualmente conto di quelli di partner coinvoltə.
La sessualità rappresenta una componente fondamentale ed integrante della vita del benessere delle persone, ma spesso è associata a pregiudizi, falsi miti e tabù. Per questo il percorso di consulenza è utile per rispondere, in maniera scientificamente corretta, a dubbi o domande circa la sfera sessuale e/o affettiva, per comprendersi meglio e sviluppare una maggiore consapevolezza e soddisfazione di sé e del proprio corpo.
Poiché la sessualità si manifesta in maniera unica in ciascun individuo, essa viene interpretata in maniera ampia e inclusiva di una vasta gamma di attività ed esperienze che vanno al di là della comune concezione dell’atto sessuale. Il percorso di consulenza è affermativo e accogliente verso ogni tipo di orientamento, identità, stile relazionale e pratica sessuale consensuale. Le specificità di ciascunə non vengono giudicate o patologizzate, ma si cerca insieme di integrarle positivamente nella vita della persona. Non esiste infatti uno standard predefinito, una regola di come deve essere una vita sessuale soddisfacente, ciò che conta sono il piacere, il benessere, il rispetto reciproco, la comunicazione e il consenso.
A cosa serve la consulenza sessuale?
Il percorso di consulenza sessuale può trattare diversi aspetti, a seconda dei bisogni e degli obiettivi di ciascunə:
-
Rafforzare l’autostima e la sicurezza in se stessə nella sfera intima;
-
Approfondire la conoscenza di sé stessə e dei propri bisogni;
-
Fornire informazioni e un'educazione alla sessualità;
-
Affrontare le difficoltà e i disturbi relativi alla sfera sessuale (difficoltà legate al desiderio, all’eccitazione, all’orgasmo, dolore durante i rapporti, ecc);
-
Approcciare gradualmente le emozioni legate alla sessualità;
-
Acquisire maggiore consapevolezza di sé e del proprio corpo, esplorando la propria sessualità;
-
Comprendere e integrare desideri o fantasie nella propria vita relazionale e/o sessuale in modo positivo e sicuro;
-
Esplorare pratiche consensuali come BDSM, kink o fetish;
-
Affrontare pregiudizi e stereotipi legati alla propria sessualità;
-
Gestire le dinamiche relazionali e la comunicazione con unə o più partner.
Se senti che vorresti lavorare su uno o più di questi aspetti, o anche su altro, contattami. Possiamo capire se questo è il percorso adatto a te e valutare se iniziare questo lavoro insieme o se posso aiutarti a trovare un'altra strada per te consona.
Ricevo a Bergamo oppure online sulle principali piattaforme.